Mod. 730 - Unico PF

Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi dedicata principalmente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, in quanto consente, in caso di credito d'imposta, di ottenere il rimborso direttamente dal datore di lavoro o dall'INPS. I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi sono tutti coloro che nel corso dell'anno precedente hanno percepito più redditi (es: due o più lavori dipendente, lavoro dipendente più prestazioni occasionali, lavoro dipendente più entrate da locazione di immobili, ecc.) in questi casi il contribuente ha sempre l'obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi. Nel caso di un solo reddito da lavoro dipendente non si ha l'obbligo di presentare una dichiarazione dei redditi, tuttavia, avendo sostenuto spese che possono essere portate in detrazione (Es.: spese mediche, mutuo, università, contributi pensionistici, ecc.) allora è sicuramente conveniente presentare la dichiarazione dei redditi ottenendo cospicui rimborsi.

Il Modello Unico P.F. è una dichiarazione dei redditi del tutto simile al Mod. 730 ma va presentato da coloro che non hanno un sostituto d'imposta e o dai titolari di partita iva oppure in alternativa al Mod. 730 qualora la dichiarazione risultasse a debito, in modo da poter gestire in modo un po' più elastico i pagamenti dovuti.